AZIENDA FOMET SPA
LA NOSTRA STORIA
1963: a Roverchiara in provincia di Verona inizia la produzione di fertilizzanti organici, esclusivamente da letame umificato, in versione polvere, utilizzati con successo in agricoltura, nell’hobbistica e nel settore dei terricciati.
1972: l’azienda si trasferisce in un nuovo stabilimento a San Pietro di Morubio (VR), in un’area totale di mq. 50.000.
1976: inizia la produzione di fertilizzante organico da letame in forma pellet.
1981: dagli iniziali 10.000 mq di superficie coperta lo stabilimento diventa di mq. 13.000.
1986: l’insediamento viene dotato di un sistema di abbattimento arie e odori unico nel suo genere in Italia come campo applicazione.
1988: inizia la produzione di fertilizzanti organo-minerali, con l’unione tra la matrice organica da letame e matrici chimico minerali (zolfo, solfato ferroso, solfato di magnesio, solfato di potassio, e altro ancora).
1992: da mq 13.000 di area coperta lo stabilimento viene ampliato fino a mq. 20.600.
1993: inizia la produzione di una linea di fertilizzanti specifica per il settore semiprofessionale ed hobbistico.
1996: lo stabilimento viene ampliato. Si raggiungono un totale di coperto di 30.600 mq e con l’acquisto di nuova area fabbricabile la superficie totale arriva a 80.000 mq.
1999: inizia la produzione di fertilizzanti liquidi in confezioni da Kg 1 - Kg 5 - Kg 6 - Kg 20 - Kg 80 - Kg 200 - Kg 250 - Kg 1000.
2000: inizia la produzione di fertilizzanti organo-minerai granulari, in aggiunta a quelli pellet.
2001: viene edificata la nuova sede degli uffici tecnico commerciali ed amministrativi con ampio parcheggio visitatori e automezzi.
2002: viene ampliato il reparto produttivo con l'installazione di nuovi impianti e macchinari con un incremento del 30% della capacità produttiva.
2003: si ottiene la certificazione ISO 14001.
2004: inizia la produzione di fertilizzanti in piccole confezioni, da Kg 1 - Kg 3 - Kg 5 - Kg 6 - Kg 10 - Kg 20.
2006: nuovo impianto confezionamento sacconi (big-bags) da kg. 400-500-600-800-1.000.
2007: nuovo impianto depurazione acque scarico.
2009: nuova metodologia di lavoro letami in base al Regolamento CE 1774/02.
2010: nuovi impianti: confezionatrice automatica tubolare e nuovo sistema esclusivo di protezione pallet dalla pioggia e dal vento. Non più fasciatura ma un unico cappuccio che rende il nylon sempre ben trasparente e senza ritenzione di umidità o pioggia.
2011: ampliamento stabilimento con nuovo capannone di mq. 5000 quale magazzino materie prime. Installazione robot forma pallet di confezioni (il primo robot antropomorfo installato in un’industria di fertilizzanti in Italia). Nuovo Laboratorio per analisi prodotti e materie prime. Responsabile del laboratorio è il Dott. Modena Alberto. Nuova sala per riunioni e meeting visitatori e clienti.
2012: installato il secondo robot antropomorfo forma pallet di confezioni. Messa in funzione di una nuova confezionatrice automatica a bobina di fertilizzanti idrosolubili e fertilizzanti speciali. Ottenuta certificazione ISO 50001:2011.
2013: anniversario 40 anni di attività.
2014: ottenuta certificazione ISO OHSAS 18001:2007.
2015: importante innovazione del punto di vista tecnologico con inserimento di varie automazioni e visualizzazione della linea produttiva su sinottico.
2016: innalzamento sede di un piano destinato a nuovi uffici commerciali. Ampliato il parcheggio automezzi. Si ottiene la certificazione AIAB. Ampliato il reparto insacco con inserimento nuova insaccatrice e nuovo robot pallettizzatore. Viene realizzato il reparto 8 di 13000mq.
2017: viene inaugurato il Center for Plant Nutrition (CFPN) e il nuovo reparto 9.
2018: Fomet Spa compie 45 anni. Viene ristrutturato il reparto 2A di 5300 mq.
2019: viene ampliato e migliorato con l’installazione di nuovi macchinari il reparto di confezionamento sacchi.
2020: installato il nuovo impianto di miscelazione soft-blend. Viene inaugurato il nuovo FometL@b, un centro ricerche di 410 mq.
LA NOSTRA
MISSION
Fomet Spa è una Società che produce e commercializza fertilizzanti speciali e naturali per l’agricoltura professionale dal 1973, anche se occorre ricordare che le prime prove sperimentali di produzione sono iniziate nel 1969. Sin dal principio la filosofia di lavoro e sviluppo dei propri prodotti è stata l’applicazione di metodi e sistemi naturali alla realizzazione in campo industriale.
|
RESPONSABILITA'
SOCIALE
Gentile fornitore,
Il presente documento costituisce parte integrante e sostanziale dell’accordo di fornitura stipulato |
IL FONDATORE
CAPPELLARI PAOLO
![]() Fomet Spa è sorta dapprima come subfornitrice di servizi e prodotti e poi dal 1981 ha iniziato una propria attività commerciale. Ancora oggi grazie a moderni ed aggiornati impianti di produzione e confezionamento, il 20% del fatturato è derivato dalla fornitura di prodotti e servizi in subfornitura e conto lavorazione. Basti solo pensare che lo stabilimento di Fomet Spa in San Pietro di Morubio è il più importante in Italia per la produzione di fertilizzanti organici, correttivi e specialistici. Presidente e amministratore di un Gruppo di società che vanno dalla proprietà e conduzione di terreni agricoli, all’allevamento, all’immobiliare, Paolo Cappellari ha sempre comunque mantenuto costantemente il suo interesse per il settore primario, cui ha dedicato gran parte della sua operosità e inventiva. Vita di Paolo Testimonianza di Paolo Intervista di Poli Andrea a Paolo Lettera di Paolo ai Dipendenti |
Riconoscimenti
![]() |
FOMET SPA |
![]() |
|
37050 S. Pietro di Morubio (VR) ITALY-CE | |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Società Unipersonale - Iscritta al Registro Imprese di VERONA - C.F. e numero iscrizione: 00236940235 - Iscritta al R.E.A. di VERONA n. 132866 Capitale Sociale sottoscritto € 928.800,00 Interamente versato - Partita IVA: 00236940235 - Informativa sulla privacy e sui cookies - (c) 2020 Fomet SpA